Marzo è ormai alle porte e le speranze di poter sciare fuoripista o salire con le pelli di foca in Dolomiti sono sempre meno…E’ ora di fare le valigie e partire verso altre valli, dove la neve abbonda e si può scegliere tra una infinità di itinerari entusiasmanti!
Cestinate il mio vecchio programma di attività per l’inverno, qui di seguito avete delle nuove proposte per marzo, aprile e maggio, i mesi migliori per le discese più impegnative, le traversate sci alpinistiche più belle e le alte cime da sempre sognate. Dove offro più proposte nello stesso periodo, nel caso in cui venga raggiunto il numero di partecipanti per entrambe, ci sarà un mio collega a darmi una mano…Non ho ancora ricevuto il dono dell’obiquità :)
Contattatemi per prenotare la vostra uscita o per avere ulteriori informazioni!
MARZO 2012
3-4 marzo. 2 opportunità per il primo weekend di marzo:
– Freeride a La Grave, il regno dello sci fuoripista. Impegno: Medio-Alto. Partecipanti: 4 persone. Costo: 180 euro a persona (include prestazione della guida e sue spese personali- pernottamento e skipass). La partenza è fissata al venerdì pomeriggio.
– Sci Alpinismo in Alto Isarco. Facendo base in un bellissimo B&B a Vipiteno, sceglieremo 2 itinerari in una delle sue bellissime valli (Racines, Ridanna, Fleres, Vizze). Impegno: Medio-Alto. Partecipanti: min. 4 persone. Costo 150 euro a persona (include prestazione della guida e sue spese personali)
17-18 marzo. Anche qui 2 opportunità:
– Sci alpinismo in Valle Aurina. Facendo base in un bellissimo B&B a Campo Tures, sceglieremo 2 itinerari in una delle valli laterali (Molini, Rio Bianco, Aurina, Tures). Impegno: Medio-Alto. Partecipanti: min. 4 persone. Costo 150 euro a persona (include prestazione della guida e sue spese personali)
– Freeride a St. Anton. Tutti sanno oramai che l’Arlberg è pieno di neve quest’anno. Facendo base in B&B vicino a St.Anton, scieremo fuoripista lungo le discese più belle ed entusiasmanti dell’Arlberg, eventualmente con un pò di salita con pelli di foca. Impegno: Medio-Alto. Partecipanti: 4 persone. Costo: 180 euro a persona (include prestazione della guida e sue spese personali – pernottamento e skipass). La partenza è fissata al venerdì pomeriggio.
24-25 marzo. Sci Alpinismo negli Alti Tauri, Grossvenediger. Salita alla seconda cima più alta degli Alti Tauri. Impegno: Medio-Alto. Partecipanti: 4 persone. Costo 210 euro a persona (include prestazione della guida e sue spese, pernottamento in rifugio mezza pensione per i partecipanti).
31 marzo – 5 aprile. Haute Route Chamonix-Zermatt. Vedi il link per il programma dettagliato.
APRILE
7-9 aprile. Due opzioni per una Pasqua con gli sci ai piedi:
-Sci Alpinismo Ortles Cevedale. Pasqua con gli sci d’alpinismo in Val Martello per 3 bellissime gite nel gruppo dell’Ortles-Cevedale (Cima Marmotta, Zufall Spitze, Cima Venezia III). Impegno: Medio-Alto. Partecipanti: min. 4 persone. Costo 230 euro a persona (include prestazione della guida e sue spese personali)
– Freeride a Chamonix. Facendo base in un comodo B&B, scieremo fuoripista lungo le discese più belle ed entusiasmanti del Monte Bianco e Aguilles Rouges, eventualmente con un pò di salita con pelli di foca. Impegno: Medio-Alto. Partecipanti: 4 persone. Costo: 315 euro a persona (include prestazione della guida e sue spese personali – pernottamento e skipass). La partenza è fissata al venerdì pomeriggio.
14-15 aprile. Sci Alpinismo in Val Senales. Due itinerari in Val Senales con pernottamento al Rifugio Bellavista (Punta di Finale e Palla Bianca). Impegno: Medio-Alto. Partecipanti: 4 persone min. Costo 240 euro a persona (include prestazione della guida e sue spese, pernottamento in rifugio mezza pensione,funivia).
21-25 aprile. Ancora 2 opportunità per il “ponte” del 25 aprile.
21-25 aprile: PROGETTO MONTE BIANCO. 5 giorni di sci alpinismo nel Monte Bianco con la salita alla vetta del Monte Bianco, il top per ogni sci alpinista appassionato. Impegno:Alto. Partecipanti: 2 persone. Costo 750 euro a persona (include prestazione della guida e sue spese personali – pernottamento e skipass).
22-25 aprile. Sci Alpinismo nel gruppo del Silvretta. Una bellissima traversata nel gruppo del Silvretta con pernottamento in rifugio. Impegno: Medio-Alto. Partecipanti: 4 persone min. Costo 540 euro a persona (include prestazione della guida e sue spese; pernottamento in rifugio mezza pensione,gatto delle nevi e rientro al punto di partenza).
28-29 aprile. Sci alpinismo nel gruppo dello Stubai. 2 giorni di scialpinismo in Austria, per salire l’Hinterer Daunkopf e il Pan di Zucchero. Impegno: Medio-Alto. Partecipanti: 4 persone min. Costo 220 euro a persona (include prestazione della guida e sue spese).
MAGGIO
7-10 maggio: Sci alpinismo nell’Oberland Bernese. Gite tra infinite ghiacciai e cime imponenti. Impegno: Medio-Alto. Partecipanti: 4 persone. Costo 580 euro a persona (include prestazione della guida, pernottamento in rifugio mezza pensione e treno da Goppenstein a Interlaken).
12-14 maggio: Sci alpinismo alla cima del Monte Bianco. Vedi il link per il programma dettagliato.
Per aggiungere qualche programma dolomitico, da metà marzo in poi propongo la salita a Punta Penia in Marmolada con gli sci d’alpinismo, effettuabile in giornata (e con poca fatica) con l’impianto del passo Fedaia fino al Rifugio Pian dei Fiacconi.
Dopo queste date basta con gli sci…perché sarà ora di rimettersi sotto con l’arrampicata!
Vi aspetto per una di queste indimenticabili avventure.
alberto