Nonostante le previsioni per questo Ponte dei Morti fossero migliorate, le temperature insieme a qualche nube prevista nel Verdon non erano le più ideali per una vacanza di arrampicata. Alla fine ho raggiunto i miei amici ad Arco, letteralmente invasa da arrampicatori, bikers, trekkers tedeschi ma non solo…Arco è sempre Arco, bellissima con le sue pareti e falesie, ora tutto intorno colorate di rosso e giallo dalle tinte autunnali.

Lele sulla prima parte di Soleado, Mandrea.

Dopo ormai cinque anni (l’ultima volta era Fiore di Corallo) torno con Lele alla parete di Mandrea per salire Soleado, una bella via a spit che parte proprio dall’alberello della super via di Giordani, Fiore di Corallo. 350 metri di placche a gocce molto belle, collegate da diversi traversi esposti ma non difficili. Dalla relazione di Filippi, il primo tratto dato in A0 si supera in libera, sul 6c/6c+, poi il tiro di 7a è molto esposto,su presoni,  ma chiodato molto bene. Il 6° tiro (che è interrotto dalla cengia mediana) si può unire al 7°, saltando qualche rinvio, mentre l’8° tiro, quello con più A0, si riesce a fare tranquillamente in libera per metà, fino ad un chiodino, su difficoltà umane sul 6c, poi fino in sosta è molto difficile (l’uscita dal tetto ha un passo non azzerabile). Sempre in A0, come da relazione, i primi passi del tiro seguente.
Quanto ai gradi in generale, secondo noi sono stati dati un pò a caso, ogni tanto…resta comunque una via di soddisfazione (e anche lunga!), ben chiodata e divertente. Per la relazione di Soleado in PDF, clicka qui.

La domenica abbiamo trovato i nostri spazi tra la folla di Nago, dove l’arrampicata è di gran classe, in particolare sulle vie intorno a Titanic (settore C). Consiglio anche un giro su Uligani Dangereux 7a+ e sulla via a fianco, Culo dritto 7b, molto tecnica. Nago, si sa, non è molto gentile con la pelle della dita…e lunedì a Massone per me era il quarto giorno di scalata :) Con le braccia stanche e dita distrutte ho fatto qualche giro con gli amici sulle solite classiche (tra Loacher e Greta le vie sono una più bella dell’altra) , sempre splendide, e ci siamo goduti il bel sole caldo di Arco.

Massone e i colori dell'autunno.

Ci aspetta un weekend di brutto tempo e quindi non mi resta che augurarvi buon relax!