
La Strada degli Alpini, Cima Undici.

La Strada degli Alpini, Cima Undici.
La stagione estiva è ormai alle porte e come ultima uscita propongo per il weekend del 1 e 2 ottobre una stupenda traversata nel versante più selvaggio e solitario del Gruppo delle Dolomiti di Sesto, tra la Cima Undici e il monte Popera. Un percorso ad anello che parte dalla Val Comelico e si snoda lungo una ripida via ferrata fino alla forcella dei Campanili di Popera (via ferrata Aldo Roghel),2550m, e prosegue lungo un caratteristico percorso su cengia, la “Cengia Gabriella”. Il confortevole rifugio Comici (o Rif. Pian di Cengia, a seconda della disponibilità dei rifugi), 2224 m, sotto la Croda dei Toni, sarà il nostro punto d’appoggio a metà percorso (cena e pernottamento). Il giorno seguente si chiude l’anello attraverso la storica strada degli Alpini, resa praticabile dai soldati italiani nella Grande Guerra del 1915-18, per raggiungere e fortificare le postazioni sulla cresta di Cima Undici durante la preparazione dell’attacco al passo della Sentinella, a 2717 m. Il passo, ultima tappa del nostro percorso, posto tra la Croda Rossa di Sesto e la Cima Undici, segnava all’epoca il confine italo-austriaco. Da qui in poco più di un’ora si raggiunge il Rifugio Berti e di seguito il Rifugio Lunelli, nostro punto di partenza.Si tratta di due percorsi adatti ad escursionisti allenati, necessaria assenza di vertigini!
Quanto ai tempi di percorrenza, calcolare orientativamente 6-7h di cammino al giorno.
Programma.
Incontro il venerdì sera entro le 17 al rif. Lunelli, 1568 m, presentazione dell’uscita e controllo materiale.
1 giorno: Rif Berti – Ferrata Roghel – Cengia Gabriella – Rif. Carducci (breve sosta) – Rif. Comici (pernottamento)
2 giorno: Rif. Comici – Ferrata degli Alpini – Passo della Sentinella – Rif. Berti e Lunelli.
Prezzo a persona: 130 euro con 4 persone massimo (240 euro con 2 persone). Al momento ci sono ancora 3 posti disponibili.
La quota comprende il servizio di accompagnamento da parte della guida e copertura assicurativa RCT, NON comprende le spese della guida, le mezze pensioni in rifugio, eventuali trasferimenti in bus/taxi, bevande, cibo, extra in genere.
Equipaggiamento personale: imbragatura, kit ferrata con moschettoni e dissipatore, casco (fornibili gratuitamente dalla guida se sprovvisti), scarponcini da trekking, giacca anti pioggia, abbigliamento termico adeguato, borraccia, kit pronto soccorso, zaino non superiore ai 40 litri, eventuali bastoncini telescopici. Prima della partenza verranno ispezionati gli zaini di modo che le cose inutili restino in auto (e non dietro la schiena!). Necessario prevedere un piccolo pranzo al sacco per entrambe le giornate (si può chiedere un sandwich al mattino in rifugio).
Per info e prenotazioni: info@albertodegiuli.webfolio.it mobile : +39 3389996491

Verso il Passo della Sentinella, Cima Undici.