Sci Alpinismo in Val Senales.

Sci alpinismo in Val Senales.

Il caldo della settimana scorsa mi aveva così sconfortato che ero vicinissimo a parcheggiare gli sci e decretare il fine stagione. Non fosse per l’esame di sci alpinismo dei primi di maggio, forse starei già arrampicando da un pò. E invece… ritorna il freddo e con questo la primavera! Due giorni in Val Senales e uno in Val Martello insieme ad Andrea mi hanno ricaricato alla grande. Tratti polverosi giù per il Similaun, poi la traversata est-ovest della Punta Finale il primo giorno fino al bellissimo Rifugio Bella Vista ( ottima accoglienza, wi-fi gratis, doccia calda, cucina super…). Per il secondo giorno firn da manuale giù per il Vallone delle Frane dopo aver salito la Palla Bianca/Weisskugel. Terzo giorno ancora di firn in Val Martello dalla cima del Madriccio, molto affollata da tedeschi con guide. Nel complesso anche in queste due valli la copertura nevosa è un pò scarsa, fortunatamente tutte le gite si svolgono per la maggiore in alta quota e sono ad oggi in condizioni molto buone.

La bellissima parete Nord dell' Hintere Schwarze.

Similaun, 3602m

Lungo la cresta Est della Punta di Finale.

Discesa a ovest della Punta di Finale.

Super sciata giù dalla Punta di Finale, vicino ai seracchi.

Il sorriso di Andrea.

Il Rifugio Bella Vista, 2842m e Punta Saldura sullo sfondo.

La cresta finale alla vetta della Palla Bianca, 3738m

Gottfried, scialpinista tedesco (o austriaco?), sulla cresta finale alla vetta della Palla Bianca, 3738m

Gottfried, scialpinista tedesco (o austriaco?), sulla cresta finale alla vetta della Palla Bianca, 3738m

Firn giù per il Vallone delle Frane.

Si scia fin dove si riesce... :)

...fine :)

Sci alpinismo in Val Martello.

La Nord del Gran Zebrù, un pò secca, e l'impegnativa discesa della Est.

Ottimo firn in discesa dal Madriccio.

Non contento, oggi sveglia all’alba per salire il Civetta insieme a Marco, ma anche questa volta (terzo tentativo per me in tre anni) niente da fare. Il traverso sotto il rifugio Torrani deve ancora scaricare e già alle 7.30 la neve era pericolosamente marcia..togliamo le pelli e giriamo i tacchi, non era il caso di rischiare per una montagna che sarà sempre lì. L’ambiente è splendido e molto severo, almeno abbiamo sciato quel ripido tappeto volante di splendido firn sopra il passo del Tenente. Che sia il caso di saltare un anno? :) Forse non è destino per me!

Forcella Grava, 5.30 del mattino.

L'alba sul Pelmo.

Sci ripido in Civetta.

La Est del Civetta e il nostro tentativo.

Le temperature in Dolomiti sono in ripresa, speriamo ancora in qualche gran giro su una bella cima. Alla prossima!