
La val Antersass.
Fuori nevica…sono le giornate perfette per riposarsi, leggersi un libro e stare davanti al computer :)
Continua la rassegna di itinerari di sci alpinismo nel Puez e qui di seguito vi presento un anello magnifico in Val Antersasc. Partenza sempre da Longiarù, salita al Crep dles Dodesc, discesa a Nord lungo dei bellissimi canalini e poi un vallone fino ad una mulattiera che riporta alla macchina. Una uscita a cinque stelle spesso con neve polverosa in discesa!
Salita
Da Longiarù, in macchina, proseguire lungo la Val de Longiaru seguendo anche le indicazioni dei segnavia n.9. Si parcheggia a quota 1490 m su piccolo spiazzo. Seguire i segnavia n. 9 per la Valle d’Antersass e arrivati ad un masso con grande cirmolo, prima della Malga Antersass, salire una dorsale sulla destra che con un paio di zig zag e un traverso verso destra porta su una piana sopra la valle di Antersass. Una leggera discesa sotto un colle quotato 2247m porta sotto un valloncello che si risale a zig-zag fino ad una ampia sella che separa la Cima di Antersass dal Crep dles Dodesc. 1000m di dislivello in salita, 2h/2.30h dal punto di partenza.

Marco in salita.

Crep dles Dodesc e l'imbocco dei canalini.

L'ingresso del canalino di destra.

L'ingresso del canalino di sinistra.
Discesa
Qui 2 possibilità per scendere in Val di Longiarù:
– imboccare l’evidente canalino sull’estrema sinistra che poi confluisce su un altro bel canale e quindi lungo il bel pendio in Val di Longiarù.
– imboccare uno stretto canalino all’estrema destra (imbocco molto ripido e stretto) che dopo un centinaio di metri confluisce sempre nel bel pendio che scende in Val Longiarù.
Percorso il vallone si entra nel bosco cercando di individuare una piccola mulattiera che poi entra nella stradina battuta (segnavia n.3) che sale da Longiaru verso Medalges. In prossimità di un piccolo parcheggio alla fine della stradina si imbocca il letto di un torrentello sulla destra che in meno di 300 metri riporta al punto di partenza.
Materiale: eventuale corda per l’entrata nei canalini.
Mappa di riferimento: TABACCO, Foglio 7 “Alta Badia – Arabba – Marmolada”, 1:25.000
SCARICA IL PDF CON TUTTE LE INFORMAZIONI !

Marco nel canalino di sinistra.

Sciata super nel vallone a nord.

Sciata super nel vallone a nord.

In discesa. ph. Marco Garbin

Sciata super nel vallone a nord.

Il versante di discesa visto dalla mulattiera in Val Longiarù.
—————-
Interessati a questa uscita accompagnati da una Guida? Contattatemi!