
Verso il Piz Miara

Sguardo verso la Val Gardena.
Non ero mai stato oltre l’entrata del Vallon de Pissadù, la Val Culea l’ho sempre presa per l’ “integrale” e i canali del Sass Ciamorces non li ho ancora scesi. il grande crocifisso del Piz Miara si vede così vicino dal Sass Pordoi ma è così distante dai fuoripista tradizionali! Oggi finalmente con Andrea ci ritroviamo dopo l’ultima sciata al San Sebastiano dell’anno scorso e decidiamo per il Miara e il canalone Merzbacher (o semplicemente canale nord del Piz Miara). Una lunga ma stupenda traversata del Sella che regala viste “inedite” su tutto il gruppo. Ad esempio, per vedere l’Holzer di fronte devi salire in una di queste cime della cresta che precipita verso la Val Gardena.

L'Holzer visto dalla cima del Piz Miara.

Andrea e l'immenso crocifisso del Piz Miara, 2964m
La salita con le pelli, un canale ripido, poi il delicato passaggio della fascia rocciosa a metà del Valon de Meisules (2 spit per calata, necessaria corda da 60 metri), e ancora un ultimo canale ripido che deposita alla falesia di Cansla a Plan de Gralba…un itinerario magnifico e completo, riservato agli esperti.

Bella neve nel canale nord.

Polvere sul Valon de Meisules

La doppia.

Verso la falesia di Cansla e Plan de Gralba
—————-
Interessati a questa uscita accompagnati da una Guida? Contattatemi!