Verso il Kapuziner.

La valle di Antersass nel gruppo del Puez mi ha sempre affascinato e ogni volta che vado a farci un giro con le pelli cerco di scoprire qualcosa di nuovo. Due anni fa un’esplorazione verso la forcella Somplunt, sotto al Kapuziner/Piz Somplunt si consumò con un amaro dietrofront, perchè il canale che scende a Nord era strozzato da un enorme masso, e non avevamo martello e chiodi. Qualche settimana dopo siamo tornati in Antersasc, perchè il tarlo di quella discesa non mi abbandonava! Trapano e spit nello zaino per chiudere un anello magnifico attraverso la cima del Kapuziner. Un itinerario completo, che percorre prima la valle e i bei pendii dell’Antersasc, poi prosegue per la cresta esposta del Kapuziner e si risolve con una discesa bellissima lungo un canale a tratti ripido (max 35 gradi), spezzato da una calata in doppia nella prima parte.
Le ultime pubblicazioni sulle Dolomiti presentano ormai gli stessi itinerari fatti e strafatti (ad eccezione di quelle discese a mio avviso “estreme”), e dopo aver sentito qualche collega che ha percorso e trovato il giro bellissimo mi son deciso di pubblicare questa vecchia “news”, anche per dare nuovi stimoli a tutti gli sci alpinisti esperti che sono sempre alla ricerca di itinerari “inediti”.
Di seguito avete la relazione della salita e discesa, qualche foto e un paio di schizzi. Si tratta di un itinerario da affrontare con manto nevoso stabile! Il versante di discesa, come tutta la zona dell’Antersasc e del Puez, regala spesso discese polverose.Buon divertimento!

Sci alpinismo in Antersasc.

Accesso e salita

Da Longiarù, in macchina, proseguire lungo la Val de Longiarù seguendo anche le indicazioni dei segnavia n.9. Si parcheggia a quota 1490 m su piccolo spiazzo. Seguire i segnavia n. 9 per la Valle d’Antersass e arrivati ad un masso con grande cirmolo, prima della Malga Antersass, salire una dorsale sulla destra che con un paio di zig zag e un traverso verso destra porta su una piana sopra la valle di Antersass. Una leggera discesa sotto un colle quotato 2247m porta sotto un valloncello che si risale a zig-zag fino ad una ampia sella che separa la Cima di Antersass e il Crep dles Dodesc. Si comincia a traversare verso sinistra il pendio sotto l’Antersasc, 2471m, puntando alla cresta che sale verso il Kapuziner. Sci ai piedi si raggiunge una cima quotata 2644m e si prosegue  con gli sci in spalla sul lato sinistro di cresta, aggirando qualche piccola cima e seguendo bolli rossi sulla roccia. Un ultimo tratto ripido porta sulla croce di vetta. Calcolare 4.30h dal parcheggio alla cima, 1300m di dislivello in salita.

Sui pendii ripidi che portano in cima al Kapuziner.

L'ultimo pendio che porta alla croce di vetta.

Discesa

Dalla cima si scende il bel pendio (sci in spalla o ai piedi, a seconda delle condizioni) verso ovest abbassandosi verso una evidente fascia rocciosa. Si gira sulla sinistra in discesa per affrontare un tratto tra alcune cenge (bolli rossi), più o meno difficile a seconda della copertura nevosa. Un traverso alla base della fascia roccia porta infine alla forcella Somplunt, 2598m. Sci ai piedi si scendono i primi metri ripidi del canale fino ad incontrare una strozzatura. Si effettua una calata in doppia ( sosta con 2 spit e cordino sull’enorme masso che ostruisce il canale, sufficiente una corda da 35m) e si prosegue lungo il bel canale, prendendo la diramazione di destra. Un vallone entusiasmante porta infine al bosco sottostante e alla stradina battuta (segnavia n.3) che sale da Longiaru verso Medalges. In prossimità di un piccolo parcheggio alla fine della stradina si imbocca il letto di un torrentello sulla destra che in meno di 300 metri riporta al punto di partenza.

Materiale: picozza, ramponi, corda da 35m sufficiente e materiale necessario per la calata in doppia.
Mappa di riferimento: TABACCO, Foglio 7 “Alta Badia – Arabba – Marmolada”, 1:25.000

SCARICA IL PDF CON TUTTE LE INFORMAZIONI !

 

La doppia nel canale N di forcella Somplunt.

Il bellissimo vallone che porta verso Longiaru.

 

Lo schizzo della salita al Kapuziner. Clicka per ingrandire.

 

Dalla Forcella Somplunt, il canale N. Particolare della doppia.

—————-

Interessati a questa uscita accompagnati da una Guida?  Contattatemi!