Verso il Piz Boé.

Non è sempre e solo la qualità della neve che rende una uscita di freeride unica. Metti insieme una giornata magnifica, finalmente senza vento, due discese in ambiente super in solitudine, una gran compagnia e il gioco è fatto, c’è solo tempo per divertirsi. Dopo 3 giorni di vento forte è difficile trovare neve molto bella in Dolomiti, anche nei posti più protetti. Ciò nonostante abbiamo sciato diversi tratti ancora polverosi giù per Pian Trevisan, lungo la discesa a mio avviso più bella e panoramica sul lato nord della Marmolada. La luce pomeridiana era incredibile e siamo saliti anche al Piz Boé per scendere lungo il Canale del Ghiacciaio, in buone condizioni. E poi Val Mesdì ancora in ottime condizioni (molto tracciata ma con neve morbida), e gli impianti chiusi…e rientro ad Arabba per il divertente fuoripista del Passo di Campolongo all’imbrunire.
Nonostante siano stati tracciati moltissimi itinerari (Direttissima Val delle Fontane, Rissa del Daint…) è necessario prestare grande attenzione, ci sono tante placche da vento nei tratti ripidi e la neve non è ancora assestata. Chissà che domani butti un pò di neve…Buona domenica a tutti.
Albi

Pian Trevisan, Marmolada.

Lo scenario di Pian Trevisan.

Lungo la stradina di Pian Trevisan.

Verso il Piz Boé.

Salendo alla forcellina che da accesso al Canale del Ghiacciaio.

Lungo il Canale del Ghiacciaio.

Lungo il Canale del Ghiacciaio.

—————-

Interessati a questa uscita accompagnati da una Guida?  Contattatemi!