Vista la stagione dolomitica decisamente sotto tono, mai avrei pensato ad un giro sul Sella con la riapertura estiva degli impianti del Sass Pordoi, diventata ormai una tappa classica degli ultimi anni. E invece…le nuove nevicate e le ottime temperature primaverili mi hanno convinto a fare un giro di telefonate per trovare qualche pazzo che avesse ancora voglia di sciare!…
Meglio tardi che mai! Ad una settimana dalla chiusura degli impianti (a dirla tutta, Belvedere e Sass Pordoi chiuderanno il 15 aprile) sono riuscito a portare gli sci sul Sella anche quest’anno. Val Culea Integrale, Val Lasties (solo la prima parte, naturalmente), Val Mesdì, Canale del Ghiacciaio e Val Setus sono gli itinerari di freeride che sono stati più battuti…
Nonostante il gran caldo degli ultimi tre giorni (zero termico oltre i 3000 metri) la neve in Dolomiti era ancora polverosa in Dolomiti, naturalmente nei posti giusti! Condizioni ottime per gli itinerari di sci ripido nei versanti Nord, soprattutto per la classica discesa del Canale del Ghiacciaio, Val Setus e Val Culea, compresi i canali tra il Sass dei Ciamorces…
Non è sempre e solo la qualità della neve che rende una uscita di freeride unica. Metti insieme una giornata magnifica, finalmente senza vento, due discese in ambiente super in solitudine, una gran compagnia e il gioco è fatto, c’è solo tempo per divertirsi. Dopo 3 giorni di vento forte è difficile trovare neve molto bella in Dolomiti, anche nei…