L’idea di salire in cima al Cervino con Graham è nata sull’onda dell’entusiasmo e del bel tempo, forse anche per un eccesso di alta quota che mi ha dato alla testa! Ho fatto di tutto per scendere dal rifugio Gouter il prima possibile, mettermi in macchina verso la Svizzera e raggiungere Graham poco dopo Visp. Che corsa verso il treno…
Scalare il Cervino in una settimana di alta montagna è uno dei programmi classici per una guida alpina che lavora nelle Alpi. Non mi è mai capitato di accompagnare un italiano in una settimana come questa, perché “lui/lei” vuole andare a colpo sicuro, e ci si organizza solo quando le condizioni sono perfette e si non rischia un buco nell’acqua….
Con la seconda settimana di settembre chiudo la mia spedizione estiva nelle Occidentali. Il progetto di Ben è di salire in cima all’Eiger per la cresta Mittellegi, ma il tempo ballerino di inizio del mese non ci fa ben sperare, fortuna mia è che anche Ben come Priyanka non ha alcun problema nel cambiare obiettivo. “Albi, ci sono talmente tante…
Luglio nelle Alpi Occidentali. Traversata del Cervino, Cresta dei Cosmiques, Traversata della Vallee Blanche, Dente del Gigante, Aiguille d’Entreves, Punta Zumstein, Margherita, Piramide Vincent.
A metà luglio le montagne bollivano a tutte le quote da una decina di giorni, e il giorno del mio compleanno l’ho passato in macchina, direzione Chamonix. In programma fino alla fine di luglio c’erano ben tre Monti Bianchi e altre salite, la meteo era splendida, senza nuvole né temporali all’orizzonte. Tutto questo ben di Dio non ha assolutamente giovato…