In the second part of July, when the sun was still shining in the Dolomites, I had the chance to climb some of the classics around Cortina d’Ampezzo together with Heidi . Cima Grande di Lavaredo, normal route, all the Cinque Torri (YES!) and the south arete of Sass de Stria. Check out her report. Thanks Heidi :-) I have…
These are freezing cold days everywhere in Italy, in the Dolomites, in towns… temperatures are very low, under the zero and today, the 21st, there’s the calendar too that tells everyone winter has come! Christmas is “around the corner” and a great 2009 is going to end. It has been very special year, my first one as a guide in…
Una giornata di nebbia a Lumignano mi ha regalato la libera di questo tiro storico, salito rotpunkt negli Anni 80 da Martin Scheel. Partenza su monoditi, poi un ottimo riposo e via di corsa lungo quell’arco magico.Quattro movimenti veloci e duri fino al bloccaggio finale, eterno come sempre. Incastro di sinistro, perdi i piedi, manetta finale…è fatta. E’ stata una…
Mancava solo un tiro per concludere Icterus..approfittando di una giornata di bel tempo ieri con Renato siamo saliti sulla torre del Sella per finire la richiodatura di questa bellissima via di Hans Peter Eisendle e Gerhard Konig. Icterus (nel linguaggio della medicina è una forma di epatite, tradotto in tedesco “voglia di giallo”, Gelbsucht) è stata aperta dai due altoatesini…
La goccia fredda scesa in Dolomiti ci ha “obbligato” ad un trasferta in Valle del Sarca, regalandoci giornate fresche in falesia (Nago e Massone in particolare) e lungo le pareti assolate di Arco. Oggi con Dan abbiamo salito una divertente via aperta da Grill e Co. alla Parete di S. Paolo, Athene. Quest’ itinerario, interamente protetto a spit e chiodi,…
Temperature estive in Dolomiti! Le giornate sono ancora calde e le pareti sono finalmente libere da cordate, niente più schiamazzi, code agli attacchi delle grandi classiche…regna la quiete. Una nuova proposta, sempre al Piz Ciavazes. Vicino a “Non c’è due senza te”, qualche anno fa, Renato Bernard e Co. hanno ripreso una vecchia via di De Francesch, “Giovanni Paolo II”,…
Renato climbing his ” Non c’è due senza te”
Ancora lavori al Piz Ciavazes! :-) L’altro giorno in compagnia di Petra ho finalmente concluso la richiodatura di “Tabasco”, 2 magnifici tiri di 35m fino al 6c, che portano alla terza sosta della Micheluzzi. Arrampicata tecnica su placche, e spit un pò lunghi ma mai pericolosi. Con quest’ultimo contributo (Renato in compagnia di suo figlio Etienne ha richiodato Peperoncino 2 settimane fa), è finita la richiodatura di tutto il settore sportivo della zona Micheluzzi al Piz Ciavazes (a esclusioni delle 2 varianti Roberta 85).
L’Alpin Trip con Dan e Janine di Dolomitesport è finalmente iniziato! Il nostro primo obiettivo era il Grossglockner, salendo lungo la bellissima cresta sud ovest, la Stüdlgrat. Lunedì siamo partiti da Brunico verso Kals am Grossglockner, fino al parcheggio presso la Lucknerhaus nel parco Naturale degli Alti Tauri. Dopo 2 ore di cammino lungo un comodo (e un po’ ripido) sentiero si arriva allo Stüdlhutte, un bellissimo rifugio a 2800m, moderno e molto accogliente. I gestori sono davvero ospitali e gentili e la cena è degna di un ristorante (buffet di insalate e zuppe, poi i primi o secondi e alla fine altra scelta di formaggi, dolce e frutta…). Quando chiediamo l’ora della colazione…non sapevamo che si deve aspettare il sorgere del sole! L’appuntamento è alle 6 (addiritttura alle 5 in estate quando la montagna è molto più affollata), un orario insolito ( direi molto tardi) per salite in alta montagna.