Non vorrei gioire troppo presto, ma sembra che questo inverno stia partendo col piede giusto. Due belle nevicate umide, in certe zone delle Dolomiti, hanno già creato un buon fondo, da due settimane la zona del Passo Giau e soprattutto i Cadini di Misurina sono frequentati molto dagli appassionati di sci alpinismo. Ormai avevo perso l’abitudine di cominciare così presto, ma è bastato un giro veloce ad Arabba per parcheggiare imbragatura e scarpette e pensare solo a sci e pelli.
Personalmente al Passo Giau non ci sono ancora stato, ma ai Cadini ho trovato nel complesso ottime condizioni, in particolare sabato scorso nella traversata della Forcella del Diavolo, neve sicura e polverosa, e ottimo fondo per essere a metà novembre. Anche nel Cadin di Rinbianco le condizioni sono molto buone, i mughi nella parte bassa sono già ben coperti.

Sci alpinismo nel gruppo del Puez.

Ieri, un pò per curiosità e perché quelle montagne le amo tanto, sono andato insieme alla Nico (grazie!) a fare un giro al Puez. A Longiarù paese non c’è più neve, ma proseguendo fino al parcheggio classico per le gite in Antersass magicamente appare, un pò come a Santa Maddalena in Val Casies qualche anno fa. Il vento ha lavorato molto là dentro, il fondo è appena sufficiente dove serve, ma fa ben sperare per la stagione alle porte. Con un pò di ski sauvage e una buona dose di avventura (chiamalo ravanage) siamo scesi per il canale nord della Gardenacia, alla fine ci siamo divertiti e abbiamo fatto anche qualche bella curva.
Domani sera dovrebbe arrivare un pò di neve nuova…teniamo le dita incrociate.
La settimana prossima parto per il mio volo più lungo di sempre, andrò in Patagonia per un breve trekking selvaggio. Ci rivediamo con gli sci a metà dicembre!