
Polvere giù per la Forcella Pordoi.

Neve super sotto al Canyon.
Difficile trovarsi in settimane così strane…se poi pensiamo a cos’è successo questi ultimi tre giorni in Dolomiti! Venerdì poca visibilità al mattino e gran polvere in prima traccia giù dalla forcella Pordoi, poi Marmolada super nella seconda parte, due discese che hanno fatto dimenticare i primi giorni della settimana “da incubo” (neve pesantissima e visibilità pessima).

Stefano in azione.

Francesco in azione.

Carlo...grazie per l'inchiodata! :)
Poi ieri…temperature impazzite con sbalzi fino a 10 gradi nel giro di poche ore hanno trasformato la neve in una malta densa quasi insciabile, facendoci sprofondare nello sconforto più totale. Enormi valanghe ovunque, non sapevo che pesci pigliare per l’indomani.
E invece..meraviglia. Finalmente una notte serena e basse temperature hanno fatto la magia :) La neve si è miracolosamente asciugata, in Marmolada era bella pressata in alto, poi polverosa giù per il Canyon e sotto il Col di Bousc. Val Lasties al pomeriggio e un giro sull’Holzer in ottime condizioni con neve polverosa, pressata e soffice. Una sciata magnifica.
L’inverno è finito, speriamo che il meteo non ci giochi più questi scherzetti ;-)
Buona primavera a tutti!
- Bella neve in Marmolada.
- il Canyon, Marmolada.

il Canyon, Marmolada.

Il ripido traverso di rientro alla cestovia per Pian dei Fiacconi.

Ancora qualche anno con i bidoni...

Betti e la polvere in Val Lasties.

Sotto l'impressionante parete ovest del Sass Pordoi.

Bella neve pressata nell'Holzer.

Ricarda pronta per la doppia.

Nell'Holzer.

Nell'Holzer.

Nell'Holzer.

Sorrisi per Ricarda all'uscita dell'Holzer.