Il Becco di Mezzodì è una delle cime più popolari di Cortina d’Ampezzo, il panorama a 360 dalla vetta è qualcosa di speciale. La salita per la via comune è frequentata da tutti coloro che amano i luoghi solitari e disposti a camminare. È piuttosto corta nella parte tecnica ma non priva di difficoltà. Il Camino Barbaria, tratto chiave della via normale e protetto da un paio di vecchi chiodi, richiede una buona tecnica in camino che i climbers di oggi purtroppo ignorano…e le ravanate per superare questi dieci metri potrebbero diventare interessanti da vedere.

Becco di Mezzodì, Via Haupt Lompel. Il masso incastrato lungo il camino centrale.

Il Becco di Mezzodì offre anche delle vie più impegnative, classiche e moderne, ma non molto frequentate. Nella “Bibbia” di Mauro Bernardi sulle arrampicate classiche intorno a Cortina d’Ampezzo, la Haupt-Lompel del 1912 è l’ultima delle vie relazionate. Per gli appassionati di storia dell’arrampicata su roccia, Oswald Gabriel Haupt è uno dei grandi alpinisti dei primi del Novecento, famoso soprattutto per la via sulla parete Est delle Cinque Dita, la Diagonal-Riss. Le sue vie non sono mai facili, richiedono una tecnica sopraffina in camino e fessura.

La Haupt al Becco di Mezzodì è a mio giudizio bellissima, la roccia è ottima e anche se poco frequentata non è “da pulire” tanto è solida. E’ una via corta, 8 tiri di corda per coprire i 250 metri dall’attacco alla cima, le difficoltà non superano il V-. La lama nera al quarto tiro è veramente spettacolare come la descrive Bernardi sulla relazione. Il camino che segue è tecnico, da affrontare in spaccata con i piedi in aderenza. Il finestrone naturale all’ultimo tiro è una cornice ideale con l’Antelao protagonista dell’immagine. Il grande ometto di vetta dista pochi metri dall’uscita della via.  Scrivo questi pochi dettagli per convincervi a ripeterla, anche se resterà una salita per intenditori. Il lungo avvicinamento può essere drasticamente ridotto con i mezzi odierni fino al Rifugio Palmieri, dove ci si può rifocillare e riposare dopo la salita. Qui sotto trovate selezione di immagini sulla salita.