
Verso il Rifugio Lavaredo, i Cadini di Misurina alle spalle.
Un’altra bellissima giornata di sole in Dolomiti e condizioni ideali per un giro con le racchette da neve o “ciaspole” intorno alle Tre Cime di Lavaredo. Una gita popolare e iperfrequentata d’estate da persone di tutti i tipi e abbigliamento, scarpe o ciabatte incluse :), che con la neve assume tutto un altro aspetto. Il silenzio regna padrone verso forcella Lavaredo, e al Rifugio Locatelli non si vive il via vai frenetico dei turisti.
Un’uscita sicuramente da non sottovalutare,che va affrontata con adeguato equipaggiamento (Arva, pala e sonda) e con condizioni di neve molto sicure. Il lungo traverso che va dal Rifugio Auronzo alla chiesetta prima del Rifugio Lavaredo è esposto a sud e può essere molto pericoloso con alte temperature e in caso di neve non assestata. In particolare i primissimi metri dal Rifugio Auronzo sono molto esposti e si può trovare neve molto dura. Attenzione!
Dal Rifugio Lago Antorno si può approfittare di un servizio motoslitte fino al rifugio Auronzo, dalle 9.30 alle 17.30 ( Giuseppe +39 3333142212). Buoni giri a tutti,
Albi

Le Tre Cime di Lavaredo dalla forcella.

L'ambiente magnifico delle Tre Cime di Lavaredo.

Il Paterno.
—————-
Interessati a questa uscita accompagnati da una Guida? Contattatemi!