Ci sono voluti due anni per ritornare in cima al Monte Bianco, dopo diversi tentativi estivi e uno primaverile andati male per colpa delle cattive condizioni della montagna. Settembre si rivela ancora una volta il mese ideale per la salita alla cima del Bianco, grazie alle temperature che scendono su valori più “normali” attraversare il Grand Couloir del Gouter tendenzialmente…
Alpinismo in Svizzera, traversata del Weissmies e cresta sud del Lagginhorn.
Il Weissmies e il Lagginhorn sono due 4000 delle Alpi smolto popolari, le vie normali sono molto frequentate, ma avendo due giorni a disposizione si può compiere una bellissima traversata di queste due cime, partendo da Saas Almagell per poi scendere a Saas Grund via Hohsaas. La cresta sud del Weissmies è un itinerario spettacolare anche per i neofiti dei…
Alta Montagna e Alpinismo a fine luglio tra il Berner Oberland e la Valle di Saas. Aletschgletscher, cresta ovest del Dri Hornlini e traversata del Weissmies.
Siamo sinceri, non è l’estate giusta per girare nei ghiacciai delle Alpi, un pò come nel 2003. L’inverno generalmente secco da Ovest a Est, poi a giugno si moriva già dal caldo con lo zero termico oltre i 5000 metri, la neve è sparita sotto i 3000 metri e sono spuntati crepacci enormi un pò dappertutto, una situazione nel complesso…
In Dolomiti ci stiamo preparando per l’estate, i 40 cm di neve fresca caduti domenica sopra i 2000 metri hanno un pò rallentato il passaggio di stagione. Gli sci sono praticamente in soffitta ed è tempo di passeggiate, arrampicate e vie ferrate. Alcuni percorsi (Col dei Bos, Punta Fiames) esposti a Sud intorno a Cortina sono già percorribili, con un…