Da quando vivo in montagna ho imparato a godere di quello che ha da offrirmi, indipendentemente dal calendario. L’anno scorso avevo già gli sci ai piedi da più di due settimane, le condizioni erano ottime sugli itinerari ripidi di gran classe, anche su quelli che richiedono pazienza e l’attimo giusto in primavera. L’autunno in Dolomiti sta regalando giornate eccezionali per…
E’ possibile arrampicare in Dolomiti anche nelle corte giornate autunnali? La risposta è sì, scegliendo quelle cime e pareti ancora esposte al sole. Tra la Val Badia e Gardena ci sono molte possibilità fino al V grado, con avvicinamenti e discese senza particolari difficoltà. La Demetz al Grande Cir è una via classica percorribile quasi tutto l’anno, la via è…
Finalmente ho trovato il tempo per aggiornare il mio blog! Devo impegnarmi un attimo nel recuperare i ricordi di giugno, dopo una stagione molto intensa tra le Dolomiti e le Alpi. A essere sincero, dopo l’infortunio alla schiena di aprile, ero anche pronto a perdere la stagione estiva, e invece sono riuscito a rimettermi in piedi in tempi rapidissimi (per…
Cosa può esserci di meglio che arrampicare con la propria moglie o marito? Esther e Peter da San Francisco hanno deciso di passare la loro luna di miele qui in Dolomiti, passeggiando, salendo qualche via ferrata ma soprattutto per arrampicare un paio di giorni. Ci siamo scaldati braccia e gambe in Cinque Torri, arrampicando la bellissima Dibona alla Torre del…