Le condizioni per fare sci alpinismo in Dolomiti sono ancora difficili, nonostante siamo già a fine febbraio. Passo Giau e Cadini di Misurina sono mete da consigliare se non si vogliono distruggere gli sci, a Nord del Pelmo anche le classiche forcella d’Arcia e Forca Rossa sono frequentate, sempre che ci si accontenti.
Un anno fa, precisamente il 20 febbraio 2016, avevo fatto la prima gita di stagione salendo Cima Ombrettola da Malga Ciapela, impegnativa per i 1400 metri di dislivello, trovando nel complesso buone condizioni. Sabato scorso, 18 febbraio, ho inaugurato la mia stagione di sci alpinismo sempre sulla stessa montagna, traversando questa volta la forcella del Bachet dal Passo San Pellegrino a Sottoguda. Dalla macchina siamo saliti sci ai piedi sfruttando le poche lingue di neve sotto e sopra il Rifugio Fuciade, arrivati ai ripidi pendii che portano in forcella abbiamo preferito mettere gli sci in spalla per continuare con le pelli per gli ultimi 100 metri di dislivello.
La vista della parete sud della Marmolada dalla forcella del Bachet vale già di per sé la fatica della gita, la neve trovata non è stata poi veramente male, qualche sasso prima di raggiungere la piana d’Ombretta ma anche belle curve sul ripido canale inziale e sotto la parete della Banca. L’esposta stradina che scende a Malga Ciapela è percorribile sci ai piedi con attenzione, raggiunta la pista da fondo siamo scesi fino ai Serrai di Sottoguda, lo spettacolare canyon con cascate di ghiaccio alte fino a 80 metri percorribile anche dai normali sciatori che vengono dalla pista della Marmolada.
Numeri alla mano, 950 metri di dislivello in salita e 1600 metri di discesa per una traversata di sci alpinismo da non perdere. Qui la traccia GPS su Movescount.
- Traversata Forcella del Bachet. Fuciade.
- Traversata Forcella del Bachet. Sullo sfondo Cima Uomo.
- La forcella del Bachet.
- Traversata Forcella del Bachet.
- Traversata Forcella del Bachet. A pochi passi dalla Forcella.
- La vista verso Nord dalla Forcella del Bachet.
- Traversata della Forcella del Bachet. Primi metri in discesa.
- Traversata della Forcella del Bachet. Belle curve nel ripido canale.
- Traversata della Forcella del Bachet. Qualche bella curva l’abbiamo fatta.
- Traversata della Forcella del Bachet. Qualche bella curva l’abbiamo fatta.
- La parete Sud della Marmolada. Traversata della Forcella del Bachet.
- Sulla stradina esposta che scende a Malga Ciapela. Traversata della Forcella del Bachet.