Siamo ormai ai primi di dicembre, la situazione neve in Dolomiti ricorda molto l’anno scorso, una piccola differenza la fanno le cime imbiancate, giusto per dare quel pò di look invernale. Il foehn della settimana scorsa ha lavorato molto la neve in Marmolada, l’unico posto dove al momento si possono muovere due passi con gli sci e pelli di foca. Ieri siamo andati oltre confine per vedere come se la passano, i ghiacciai in Pitztal non sono poi così male al momento.
Ci siamo portati in quota con gli impianti e siamo saliti sulla Wildspitze, la cima più alta del Tirolo e la seconda in Austria per il percorso classico dal Mittelbergjoch. In discesa abbiamo seguito lo stesso itinerario, risalendo i 100 metri del colle prima di riprendere le piste da sci e rientrare a valle. La traccia GPS della nostra gita di sci alpinismo la trovate qui.
Attendiamo tempi migliori, sperando nevichi presto sulle Alpi. Per il momento, godiamoci queste splendide giornate di sole.
- Mittelbergjoch. Sci alpinismo alla Wildspitze.
- Sci alpinismo alla Wildspitze.
- Sul Taschachferner, la Wildspitze sullo sfondo al centro.
- La cresta finale sotto la vetta della Wildspitze.
- A pochi metri dalla vetta della Wildspitze, la cresta si fa stretta ed esposta.
- In discesa sotto la Wildspizte.
- Sul Taschachferner.
- Sul Taschachferner.