Il Monte Bianco rappresenta in assoluto la più grande scialpinistica delle Alpi non solo per la vetta, ma anche per la lunga e complessa salita, per i panorami insuperabili e per la bellissima e impegnativa discesa lungo la ripida e selvaggia parete nord.
Programma:
E’ importante incontrarsi a Chamonix la sera precedente al programma, per controllare il materiale e definire il programma nei dettagli.
1° giorno
Ritrovo a Chamonix alle ore 8.00, salita con la funivia al Plan de l’Aiguille, si attraversa il ghiacciaio dei Bossons e si raggiunge il rifugio Grands Mulets per la notte.
2° giorno Monte Bianco 4808m
Salita per la voie Royale (cresta nord del Dome de Gouter). Discesa lungo la parete nord attraverso i Grands Plateaux fino al Plan de l’Aiguille, 2310m. Discesa in funivia a Chamonix e scioglimento del gruppo.
In caso di brutto tempo e cattive condizioni fisico-metereologiche, valutare l’opzione di calcolare un giorno di riserva per la cima.
Osservazioni
• L’uscita è riservata a ottimi sci alpinisti con preparazione fisica molto buona.
• Aver salito una o più cime di 4000 metri nei giorni/settimana precedenti senza particolari problemi con l’altitudine sono garanzia di ottimo acclimatamento e maggiori probabilità di successo.
• Sistemazione in rifugio con servizio mezza pensione
• L’attrezzatura di sicurezza (imbragatura con longe e moschettone, arva, pala, sonda) può essere messe a disposizione dei partecipanti dalla guida.
Prezzo: 1000€ con una persona, 1200€ con due persone.
Periodo: maggio-giugno, solo su richiesta.
COMPRESO
• Organizzazione e assistenza nella preparazione del programma da parte di guida alpina UIAGM
• Accompagnamento da parte di una guida alpina UIAGM
• Attrezzatura comune di sicurezza e pronto soccorso.
NON COMPRESO
• Trasferimento da/per Chamonix
• Pernottamenti, vitto e alloggio dei partecpanti e della guida
• Impianti ed extra dei partecipanti e della guida
• Eventuale giornata di riserva (da accordarsi con la guida)