La media di sette metri di neve in Arlberg non è mica una balla. Basta prendere la macchina e in un paio d’ore di autostrada dal Brennero si arriva a Sankt Anton, nel regno dell’Arlberg e del freeride. Continui per l’Arlbergpass, scendi qualche tornante ed entri in un paesino d’altri tempi. Stuben am Arlberg adesso è più neve che case, i tetti sono belli solidi e stracarichi. Si respira aria di vero sci tra le stradine chiuse al traffico, la figura di Hannes Schneider (il padre dello sci moderno) con gli sci in spalla sta di fronte alla chiesetta, e dietro l’angolo la vecchia seggiovia a due posti è l’unico impianto che piano piano ti porta verso l’Albona.
C’è un “però”, perché anche l’Austria non è esente al vento. Al mattino ci accorgiamo che in alta quota ha fatto fatto quei lavoretti che ben conosciamo in Dolomiti, ciò nonostante siamo riusciti a fare una gran discesa in polvere dall’Albona fino a Langen e nel pomeriggio ci siamo spostati a Sonnenkopf per trifolare un pò di boschetti molto divertenti.
Facciamo passare questo weekend, poi altra neve è in arrivo in Dolomiti…
- Off-piste skiing down the classic Albona, Stuben.
- Off-piste skiing down the classic Albona, Stuben.