Verso la primavera...Sullo sfondo gli impianti di Speikboden.

La prima settimana di vera primavera, giornate splendide sempre più miti e la neve che comincia a scomparire in certe valli.
Negli ultimi giorni ho avuto modo di vedere la situazione neve per lo sci alpinismo tra l’Alto Isarco e la Valle Aurina. Sicuramente le valli di Racines, Ridanna e Fleres hanno un innevamento ottimo e tutte le gite classiche si possono fare tranquillamente sci ai piedi dalla macchina. Personalmente sono salito sulla Piccola di Monte Croce sabato scorso (polvere super in alto), e molta gente sulla Alta di Monte Croce. Poi nei giorni seguenti è arrivato il vento fortissimo da nord, che ha lavorato tutti i pendii a nord e ha cambiato un pò le carte in tavola…In Fleres il Monte Muro, Punta Elles e Hocheck sono comunque belle e naturalmente pistate, in Val Ridanna siamo partiti l’altro giorno sci ai piedi per la Ratschinger Kreuz dal parcheggio sulla strada principale appena dopo il paese di Ridanna, e il vento ha rovinato tutti i pendii regalandomi la sciata più brutta della stagione – capita anche ai migliori :-)
Spostandosi in Valle Aurina i prati hanno sempre più spazio nel panorama generale, il Monte Fumo sopra Poja (Acereto) offre ancora un’ottima sciata su firn (e non molla nemmeno troppo presto…) ma in basso si portano gli sci in spalla in discesa per un pò (per la salita, conoscendo un pò il percorso e avendo fiuto, si spalleggiano pochi minuti).
Che dire…la stagione dalle nostre parti è andata così, sembra di essere un mese avanti! Però di neve per divertirsi ce n’è ancora tanta, vedi anche Monte Bianco, Svizzera e Austria.
Domani vado a vedere cosa mi raccontano al Johannishutte, il tempo sarà bellissimo e il Gross Venediger è in ottime condizioni. A presto per un bel report!