Il Pomagagnon è uno dei protagonisti assoluti del panorama della conca Ampezzana. E’ quel gruppo di cime dalle pareti grigio gialle che catturano lo sguardo quando si passeggia nel centro di Cortina, le prime che osservi quando esci dal tunnel di Pocol quando scendi in macchina dal Passo Falzarego e quando arrivi a Cortina da San Vito, quelle montagne che si…
Il 150 esimo anniversario della nascita di una grande guida alpina ampezzana, Antonio Dimai “Deo”, può essere una ottima occasione per ripetere le sue vie più belle e significative aperte tra la fine dell’ Ottocento e i primissimi del Novecento nelle Dolomiti. Della sua via sulla parete sud di Punta Grohmann ne ho già parlato di recente (qui sotto trovate…
Dolomiti, vie ferrate difficili intorno a Cortina d’Ampezzo. Tomaselli alla Cima Fanis Sud e Sci 18 al Faloria.
Le montagne intorno a Cortina d’Ampezzo offrono sicuramente il meglio delle vie ferrate in Dolomiti in termini di ambiente, scenario e difficoltà. Negli ultimi giorni ho avuto occasione di accompagnare una cliente (bravissima) prima sulla famosa, difficile e “temuta” ferrata Tomaselli alla Cima Fanis Sud e il giorno dopo lungo la moderna Sci 18 sul Monte Faloria. La prima, ripida…
Just finished an amazing trip with Denver folks! I really had a great time with them hiking in the Dolomites and showing them the beauty of our mountains. Based at first in Selva di Val Gardena we hiked around Puez-Odle and Sassolungo massif and then we moved to Corvara, the core of Alta Badia, for two more days, where we…
Alla fine della scorsa stagione estiva le Regole d’Ampezzo hanno ultimato un magnifico sentiero che si snoda tra le due cascate di Fanes. Un percorso chiamato ora “sentiero dei canyon e delle cascate”, ben segnalato già all’inizio della Val di Fanes e che parte alla sinistra orografica del Rio Fanes, percorre il breve e facile sentiero attrezzato ” Giovanni Barbara”…