Nella seconda metà di settembre ho incontrato a Cortina Robert e Aika Yoshida, fresca di medaglia d’oro a Innsbruck durante la World Cup di Paraclimbing, in programma avevamo qualche bella arrampicata classica in Dolomiti, con avvicinamento e discesa comodi.
Con il bel tempo dalla nostra parte, ci siamo “conosciuti” e scaldati sulla Miriam sulla Torre Grande, la classica delle Cinque Torri, poi siamo saliti di difficoltà con qualche monotiro vicino a Finlandia, chiudendo con il tiro più fotografato di Cortina, la fessura Franceschi.

Aika sul tetto della Franceschi, Cinque Torri.

Avvicinamenti più corti del Piz Ciavazes non ne conosco tanti, qui abbiamo salito un’altra grande classica, la Micheluzzi fino all’inizio del traverso di 90 metri raddrizzando la linea su per la variante Buhl, un capolavoro degli anni 50 di Hermann Buhl, stra-ripetuta, un pò lucida ma sempre entusiasmante. Sono cinque tiri uno più belli dell’altro, alla fine si segue quel diedro sospeso sotto la Cengia dei Camosci, lungo quasi 60 metri, che sulla carta presenta il passo più difficile della via, penso comunque che il primo tiro della variante nel complesso sia il più impegnativo e da non sottovalutare. Per la discesa abbiamo sfruttato la comoda linea di calata lungo la “Parmigiano Reggiano” a pochi metri dall’uscita della Via Buhl ( sono necessarie due corde da 60 metri).

Micheluzzi + diedro Buhl, PIz Ciavazes.

Micheluzzi + diedro Buhl, PIz Ciavazes.

Non potevamo mancare una visita alle Tre Cime di Lavaredo, così siamo andati allo Spigolo Giallo, un’altra grande classica con avvicinamento breve e facile, e la discesa per lo più in corda doppia. La via è in parte più faticosa della Buhl al Piz Ciavazes, ma più facile nel complesso. I chiodi sono tanti nei tiri difficili, le placche del Piz Ciavazes sono più tecniche delle pareti ripidi ma sempre ben appigliate delle Tre Cime e dello Spigolo Giallo. E’ stata una bellissima esperienza per Aika e Robert, e abbastanza faticosa visto che entrambi non sono molto abituati alle vie di più tiri.

Spigolo Giallo, Tre Cime di Lavaredo.

Spigolo Giallo, Tre Cime di Lavaredo.

Qui in basso trovate una selezione di immagini di questi tre giorni di arrampicata in Dolomiti.