L’Haute Route Chamonix-Zermatt rappresenta il top dei raid di sci alpinismo tra i ghiacciai delle Alpi Occidentali.Un viaggio sci ai piedi tra due montagne simbolo delle Alpi, il Monte Bianco e il Cervino, nell’ambiente dell’alta montagna, superando creste, ghiacciai e vallate. La mia proposta è per la classica via per Verbier, con qualche modifica:

  • bypassiamo la notte alla Cabane du Trient per avere una sciata migliore lungo il Vallone d’Arpette, una notte in relax in hotel a Champex e un secondo giorno più tranquillo
  • un break a metà settimana in Arolla per recuperare le energie, farsi una bella doccia calda e ricaricarsi per gli ultimi giorni
  • l’ultima notte alla Cabane de Bertol è da non perdere, per godersi una bella discesa finale a Zermatt.

Programma Generale

DO. Ritrovo a Chamonix entro le 18, controllo materiale e presentazione del raid.
D1. Si inizia con la spettacolare discesa della Vallee Blanche. Salita con la funivia dell’Aiguille du Midi e discesa in ghiacciaio fino alla Mer de Glace. Pernottamento in albergo.
D2. Partenza di buon mattino, con gli impianti di Argentiere si sale in cima ai Grands Montets. Discesa nel bacino dell’Argentiere e salita al Col du Passon/ Col du Chardonnet (a seconda delle condizioni). Raggiunto il Glacier du Tour, passiamo sotto la Cabane du Trient e risaliamo brevemente al Col des Ecandies. Con bellissima sciata lungo il Vallon d’Arpette si raggiunge Champex.
D3. Da Champex transfer in taxi a Le Chable vicino a Verbier. Con gli impianti di Verbier si sale fino al Col des Gentianes, poi con le pelli per Col de la Chaux e Col de Momin fino alla cima della Rosablanche, 3336m. Con bellissima sciata si raggiunge la Cabane de Prafleuri per la notte.
D4. Dalla Cab. de Prafleuri si scende al Lac des Dix e attraverso il Pas du Chat e poi Pas du Chevre scendiamo ad Arolla per passare la notte nel nostro comodo hotel.
D5.Da Arolla, con uno skilift, ci portiamo sulla morena del ghiacciaio e saliamo alla Cabane des Vignettes. In base alle condizioni si può salire la cima della Pigne d’Arolla.
D6. Dalla Vignettes al Col de l’Eveque si scende fino al Plans de Bertol e si risale alla caratteristica Cabane de Bertol per l’ultima notte in quota.
D7. Ultima giornata del raid per salire la Tete Blanche e con una sciata grandiosa fin sotto la Nord del Cervino si raggiunge Schonbiel e poi Zermatt. Rientro a Chamonix in taxi/treno e rientro in Italia.

DATA:  su richiesta, massimo 4 persone.

INFORMAZIONI UTILI
Impegno e difficoltà: Buon sciatore alpinista, richiesto buon/ottimo allenamento.
Dislivello: dislivello medio giornaliero di salita m. 850 circa.
Attrezzatura necessaria: attrezzatura sci-alpinistica completa di rampant, ramponi,
piccozza, imbragatura, daisy chain, 3 moschettoni a ghiera, occhiali da sole e maschera da
neve, zaino con porta sci da 30-35 litri, pila frontale, ARTVA, sonda, pala.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE : € 1230 a persona, con 2 partecipanti.

La quota comprende: accompagnamento da parte di Guida Alpina, utilizzo del materiale alpinistico di uso comune, Arva per chi ne fosse sprovvisto.
La quota non comprende: trasporto fino a Chamonix e trasporti durante il viaggio, impianti di risalita (inclusi quelli della guida), pernottamenti (inclusi quelli della guida), eventuali extra. Questi costi ammontano per un totale stimato di 1800€ ( gruppo formato da due persone più la guida, sono esclusi gli extra e il viaggio a Chamonix).