La via del Calice alla Torre Innerkofler è una delle grandi classiche di VI grado in Dolomiti. Esposta a sud può essere salita per gran parte dell’anno, le soste lungo la via sono attrezzate anche per una discesa a corde doppie (due mezze da 60 metri sono in questo caso indispensabili). La prima volta, una giornata fredda come nella ripetizione…
Arrampicare sulla via normale alla Cima Piccola di Lavaredo è un vero salto nella storia dell’alpinismo in Dolomiti. Dopo la Cima Grande e la Ovest di Lavaredo, la Cima Piccola, per la sua assoluta verticalità in ogni versante, rappresentava alla fine dell’Ottocento il problema da risolvere. Anticipando i rivali, Michel Innerkofler (che qualche anno prima aveva giudicato praticamente impossibile salire in…
Il tempo in montagna nell’ultimo periodo è stato davvero strano: 3 settimane fa un gelo polare e un paio di buone nevicate avevano ghiacciato diverse colate, in zona Sella e a Colfosco. Poi il caldo delle ultime due settimane, fino alle giornate primaverili di questa settimana. Con Beppe decidiamo di salire in Dolomiti, la voglia di uscire dalle grigie giornate…