ROCK CLIMBING IN THE DOLOMITES

|| SELVAGGIO BLU 2023 || WILD BLUE TREK, 7 days

LE GRANDI CIME DELLE ALPI

News Novembre 25, 2021

Arrampicare ad Arco, Via Renata Rossi al Colodri.

Il Colodri è la montagna di Arco, la sua parete est dalla fine degli Anni 70 offre veri capolavori per gli amanti dell’arrampicata classica e sportiva. Per anni banco di prova in vista di avventure più lunghe e sostenute, le prime vie classiche sono state letteralmente consumate dalle ripetizioni, rendendo l’arrampicata poco piacevole per molti. L’avvento delle vie plaisir, tecnicamente…

News Novembre 12, 2021

Selvaggio Blu Extreme, viaggio avventura tra calate in doppia, ferrate e sentieri esposti in Sardegna.

Sono ormai 5 anni che accompagno gruppi nella scoperta di Selvaggio Blu, conosciuto come il trekking più impegnativo d’Italia. Fin dall’inizio ho sempre proposto la versione che Marcello Cominetti chiama “VISTA MARE”, l’ho imparata da lui, come da lui ho imparato l’idea che Selvaggio Blu deve essere una esperienza tanto unica quanto scomoda, senza bagagli né tende al seguito. Selvaggio…

News Luglio 2, 2021

Piz Ciavazes, Spigolo Abram (VII max, V).

Quali sono le vie classiche di V grado tra il Passo Sella e il Pordoi? Se ci pensiamo bene, non ce ne sono poi molte.  Me ne vengono in mente due al volo, la Gross al Sass Pordoi e la Vinatzer alla Terza Torre di Sella. La prima è una bellissima salita, sempre ripida ed esposta, ma ha solo qualche…

News Maggio 7, 2021

Sci alpinismo in Dolomiti. 3 itinerari top sopra Cortina d’Ampezzo. Forcella Pomagagnon, Tofana Terza, Punta Nera.

Cortina d’Ampezzo è la vera perla delle Dolomiti, potremmo parlare ore e ore di quello che non va, delle seconde case, delle strade, delle piste e degli impianti. Ma quando ti trovi in centro basta alzare lo sguardo verso ovest e nord, oltre il campanile della parrocchia,  per rimanere senza parole. Non so quante volte son sceso in macchina dal…

News Maggio 2, 2021

Selvaggio Blu in famiglia con bambini

Come ho già descritto in altre pagine, il Selvaggio Blu è probabilmente il trekking più impegnativo d’Italia, direi un’esperienza “al limite del trekking”. Avere una guida esperta che indica il percorso e che organizza tutta la logistica è sicuramente una scelta più che consigliata. Molti tratti sono esposti, la guida protegge con una corda i passaggi più difficili, ma non…

News Aprile 11, 2021

Inverno 2021 in Dolomiti, un bilancio molto positivo intorno a casa.

È domenica 11 aprile, fuori piove e ho ancora la macchina carica di sci e scarponi, vestiti sporchi, borse e un pò di pattume, tutto normale quando torno da un viaggio. Ma soprattutto ho ancora qualche ora di libertà qui in casa, le mie donne arriveranno per cena. Se non mi sbaglio, oggi sarebbe dovuto essere il penultimo giorno di…

News Gennaio 25, 2021

Inverno 20/21 al tempo del Covid. Pensieri a voce alta.

Siamo al 25 gennaio e la stagione invernale non è ancora partita. Dubito che partirà dopo il 18 febbraio, data in cui gli impianti di risalita potranno “finalmente” aprire in Italia stando alle ultime notizie. Con la situazione Covid a livello europeo tutt’altro che rassicurante (a casa nostra pare migliorare, ma non dappertutto), dare la possibilità di aprire le piste…

News Gennaio 12, 2021

Sci alpinismo in Dolomiti ai primi del 2021

Stiamo vivendo una incredibile stagione invernale in Dolomiti. Sommersi dalla neve fino a basse quote ma con molte limitazioni negli spostamenti per colpa del Coronavirus. La stagione turistica è praticamente bloccata, la grande incertezza sull’apertura degli impianti di risalita è un tema direi quotidiano nei social network e le speranze di una apertura stanno via via sparendo col passare dei…

News Dicembre 7, 2020

Alpinismo, Dent d’Herens Cresta di Tiefenmatten.

Per chi fosse alla ricerca di un 4000 nelle Alpi di soddisfazione e non molto frequentato, il Dent d’Herens deve rientrare nella vostra wishlist. Già percorrendo in auto la lunghissima Valpelline, a nord di Aosta, si entra nella dimensione selvaggia di questa cima. Due giorni sono necessari per salire e scendere dalla montagna, mezzi meccanici che alleviano gli oltre 2000 metri…

News Dicembre 4, 2020

Arrampicare sul Piz Ciavazes, via Zeni.

. L’ultimo giorno di novembre siamo tornati al Piz Ciavazes per l’ultima giornata di sole e probabilmente di arrampicata su roccia in Dolomiti. E’ stato il giorno perfetto per chiudere i conti con una delle classiche meno ripetute. A sinistra dello spigolo di Italia 61 c’è una grande rientranza gialla, delimitata alla sua sinistra da un diedro perfetto lungo una…