Arrampicata

L’arrampicata è come una droga, quando cominci non riesci più a farne a meno. L’arrampicata non ha età, adesso si comincia sui muri di plastica già da piccoli, la mia prima volta è stata a 21 anni e già l’anno seguente scalavo le mie prime vie classiche in Dolomiti, sono stati anni di fuoco in cui ho cominciato a macinare una dietro l’altra le grandi classiche delle Dolomiti, quelle del VI grado per intenderci. Col mio lavoro ho la fortuna di incontrare persone che scoprono questo gioco a 50 anni passati. Non è mai troppo tardi per arrampicare, basta avere una grande passione, di possibilità ce ne sono per tutti i gusti e difficoltà.
Mi piace arrampicare in Dolomiti, queste pareti di roccia sono state tra le protagoniste della storia della arrampicata. Oggi mi piace accompagnare gli appassionati sulle vie normali, per seguire le tracce dei primi salitori di fine Ottocento, sulle grandi classiche di IV e V grado, ogni tanto anche qualcosa di più. In questa pagina troverete non solo proposte in Dolomiti, ma anche qualcosa nella zona delle Grigne, terreno d’azione ideale nelle mezze stagioni, e qualche grande classica delle Alpi, come può essere il Pizzo Badile. Per il resto, sono a vostra disposizione, aspetto le vostre proposte e idee.

Arrampicata

Arrampicate sulle vie normali delle Dolomiti.

PERIODO: da giugno ad ottobre COSTO: a partire da 360€, fino a due persone. INCLUSO: accompagnamento da parte della guida alpina, materiale tecnico necessario (imbragatura, casco) Le vie normali sono le più facili che portano in cima alle montagne. Sono delle vere e proprie avventure lungo le linee più logiche della parete, individuate dai primi salitori (cacciatori delle valli e guide…

Arrampicata

Arrampicata a Padova e in Dolomiti fuori stagione. Maggio giugno, ottobre e novembre.

Maggio e giungo sono i mesi ideali per ricominciare ad arrampicare, oppure per avvicinarsi a questa attività emozionante. In ottobre e novembre mi troverete a Padova, è nelle mezze stagione che ho finalmente tempo di arrampicare con i miei amici e di introdurre giovani e nella dimensione verticale. Arrampicare a Padova è possibile grazie alla struttura di arrampicata artificiale in…

Arrampicata

Dolomiti. Via Palfrader alla Geierwand / Col di Specie, Landro.

La parete Sud del Col di Specie/Geierwand è parzialmente visibile dal lago di Landro. Un muro giallo nascosto alla fine di un canalone ripidissimo, tanto che bisogna fermarsi e sapere dove guardare per ammirarlo! Il primo itinerario tracciato sulla parete risale alla fine degli anni 60, ad opera di Franz Palfrader e Hermann Taschler Lanz, e segue quel diedro giallo…