In questo 2019 ho accompagnato 3 gruppi lungo il trekking più bello, avventuroso e scomodo d’Italia, il Selvaggio Blu. Siamo sempre arrivati a destinazione a Cala Sisine, adattando il percorso e le tappe in base alla meteo che non è stata sempre la migliore. D’altra parte, l’unica cosa che non si può prenotare né assicurare in un viaggio è il tempo.
Ad aprile il mare non è stato mai navigabile per tutta la settimana. e abbiamo dovuto rivedere le tappe giorno per giorno, per avere sempre un riparo di notte. Nella quarta tappa poi, fino a Cala Biriala, abbiamo preso tanta di quell’acqua che neanche nelle Alpi mi son mai bagnato così tanto. Accendere un fuoco è stato fondamentale per asciugare tutto il nostro equipaggiamento, che abbiamo dovuto portare in spalla per non dover sempre dormire nell’entroterra. Qualche gruppo rientrava addirittura in hotel la sera. Abbiamo solo dovuto rinunciare al percorso originale nella seconda tappa, per il resto non ci siamo fatti mancare nulla. Variante di Goloritzé, la traversata a pelo d’acqua dal Fico (col mare molto mosso) e una notte al riparo a Cala Biriala.
La prima di ottobre è stato tutto perfetto, forse un pò troppo caldo ma abbiamo potuto rispettare il programma in tutte le sue parti. Unica nota: zanzare killer in azione ogni sera vicino alla spiaggia!
Le previsioni meteo per l’ultima uscita di ottobre non erano assolutamente incoraggianti, ma alla fine il sole ci ha sempre scaldato (pure troppo). Abbiamo dovuto faticare un pò di più in un paio di tappe, caricandoci in spalla viveri ed acqua in abbondanza, dove i rifornimenti via mare non erano garantiti, e abbiamo dovuto cambiare gli ultimi punti tappa, allungando bene il terzo giorno per arrivare a Cala Biriala, ultimo punto tappa.
Ringrazio tutti i “selvaggi” che mi hanno seguito quest’anno, italiani, francesi, americani, olandesi. Tutti hanno dato il meglio, tutti abbiamo sudato un sacco, faticato. Ma le esperienze di Selvaggio Blu che ci si portano dentro, quelle sono indimenticabili e uniche.
Le date per il 2020 sono già in calendario, 16-22 maggio e 17-23 ottobre. Clickate qui per tutti i dettagli. E’ tempo di rivedere i momenti più belli di questi Selvaggi Blu. A presto!
- Pedra Longa, Selvaggio Blu.
- Da Santa Maria a Ovile Ginnirco, Selvaggio Blu.
- Da Santa Maria a Ovile Ginnirco, Selvaggio Blu.
- Da Santa Maria a Ovile Ginnirco, Selvaggio Blu.
- Da Santa Maria a Ovile Ginnirco, Selvaggio Blu.
- Sos Oggiastros, Selvaggio Blu.
- Ovile Ginnirco, Selvaggio Blu. PH. Loris Marin.
- Ovile Ginnirco, Selvaggio Blu.
- L’acqua, il bene più prezioso di Selvaggio Blu. PH. Loris Marin.
- Da Ginnirco a Porto Pedroso, Selvaggio Blu.
- Da Ginnirco a Porto Pedroso, Selvaggio Blu.
- Da Ginnirco a Porto Pedroso, Selvaggio Blu.
- Porto Pedroso, Selvaggio Blu.
- Da Porto Pedroso a Salinas, Selvaggio Blu.
- Da Porto Pedroso a Salinas, Selvaggio Blu.
- Da Porto Pedroso a Salinas, Selvaggio Blu.
- Da Porto Pedroso a Salinas, Selvaggio Blu.
- Da Porto Pedroso a Salinas, Selvaggio Blu.
- Da Porto Pedroso a Salinas, Selvaggio Blu.
- Corbezzolo, sempre a portata di mano in Ottobre. Selvaggio Blu.
- Punta Salinas, Selvaggio Blu.
- Ovile Salinas, Selvaggio Blu.
- Ovile Salinas, Selvaggio Blu.
- Bivacco a Bacu Linnalbu, Selvaggio Blu. PH. Loris Marin.
- Bivacco a Bacu Linnalbu, Selvaggio Blu.
- Bivacco a Bacu Linnalbu, Selvaggio Blu.
- Cala Goloritze, Selvaggio Blu.
- Cala Goloritze, Selvaggio Blu.
- Cala Goloritze, Selvaggio Blu.
- La variante di Goloritzé, Selvaggio Blu.
- La variante di Goloritzé, Selvaggio Blu.
- La variante di Goloritzé, Selvaggio Blu.
- La variante di Goloritzé, Selvaggio Blu.
- La variante di Goloritzé, Selvaggio Blu.
- La variante di Goloritzé, Selvaggio Blu.
- La variante di Goloritzé, Selvaggio Blu.
- La variante di Goloritzé, Selvaggio Blu.
- La variante di Goloritzé, Selvaggio Blu. PH. Loris Marin.
- La variante di Goloritzé, Selvaggio Blu.
- La variante di Goloritzé, Selvaggio Blu.
- La variante di Goloritzé, Selvaggio Blu.
- La variante di Goloritzé, Selvaggio Blu.
- La variante di Goloritzé, Selvaggio Blu.
- Cala Mariolu, Selvaggio Blu.
- Cala Mariolu, Selvaggio Blu.
- Da Cala Mariolu a Mudaloru. Selvaggio Blu.
- Da Cala Mariolu a Mudaloru. Selvaggio Blu.
- Da Cala Mariolu a Mudaloru. Selvaggio Blu.
- Da Cala Mariolu a Mudaloru. Selvaggio Blu.
- La prima calata di Selvaggio Blu.
- La prima calata di Selvaggio Blu.
- I grottoni di Mudaloru, Selvaggio Blu.
- Il “passaggio a C”, Bacu Mudaloru. Selvaggio Blu.
- Mudaloru, Selvaggio Blu.
- La calata di Mudaloru, Selvaggio Blu.
- Cala Mudaloru, Selvaggio Blu. PH. Loris Marin.
- Mudaloru, Selvaggio Blu.
- Bacu Mudaloru. Selvaggio Blu.
- Da Mudaloru alla Grotta del Fico, Selvaggio Blu.
- Grotta Cinque Stelle, Selvaggio Blu.
- La sera. Selvaggio Blu.
- Prima della Grotta del Fico, Selvaggio Blu.
- La calata del Fico. Selvaggio Blu.
- La calata del Fico, Selvaggio Blu. PH. Loris Marin.
- Gambe da Selvaggio Blu.
- Alla Grotta del Fico, Selvaggio Blu.
- L’uscita dalla Grotta del Fico. Selvaggio Blu. PH. Loris Marin.
- L’uscita dalla Grotta del Fico. Selvaggio Blu.
- L’uscita dalla Grotta del Fico. Selvaggio Blu. PH. Loris Marin.
- L’uscita dalla Grotta del Fico. Selvaggio Blu.
- L’uscita dalla Grotta del Fico. Selvaggio Blu.
- L’uscita dalla Grotta del Fico. Selvaggio Blu.
- L’uscita dalla Grotta del Fico. Selvaggio Blu.
- L’uscita dalla Grotta del Fico. Selvaggio Blu.
- Sa Nurca, Selvaggio Blu.
- Calate di Sa Nurca, Selvaggio Blu.
- La calata di Biriala. Selvaggio Blu. PH. Loris Marin.
- La calata di Biriala. Selvaggio Blu.
- La calata di Biriala. Selvaggio Blu.
- Cala Biriala. Selvaggio Blu.
- Cala Biriala. Selvaggio Blu.
- Cala Biriala, Selvaggio Blu.
- Cala Biriala, Selvaggio Blu.
- Cala Biriala, Selvaggio Blu.
- Da Biriala a Cala Sisine. Selvaggio Blu.
- Da Biriala a Cala Sisine. Selvaggio Blu.
- Da Biriala a Cala Sisine. Selvaggio Blu.
- Su Strumpu, Selvaggio Blu.
- Da Biriala a Cala Sisine. Selvaggio Blu.
- Il tratto chiave di Selvaggio Blu.
- L’ultima calata di Selvaggio Blu.
- Cala Sisine, Selvaggio Blu.
- Cala Sisine, Selvaggio Blu.
- Cala Sisine, Selvaggio Blu.