Ma è possibile che Babbo Natale si sia dimenticato di noi? L’anno scorso era arrivato in ritardo di un giorno qui in Dolomiti, portando così tanta neve da togliere la corrente al Cadore e a Cortina, quest’anno invece tante, troppe belle giornate, e molto vento, che per noi amanti della neve fresca è come se qualcuno ci regalasse un sacco di carbone.
Per fortuna che la fantasia e la voglia di sciare non ce la toglie nessuno, e qualcosa si riesce sempre a fare, purché si abbiano una ottima tecnica e molta esperienza nella scelta dell’itinerario. Sul Sella abbiamo sciato divertendoci la Val Culea Integrale senza distruggere gli sci, idem per la Val Setus, intorno al Giau è tutto pistato tranne qualcosa di un pò più avventuroso, vedi Cima Loschiesuoi. Anche nelle Tofane qualcosa si fa, ma ripeto non c’è nulla di facile, ed eventuali cadute potrebbero risultare molto pericolose.
Guardando le foto qui sotto, qualcuno potrebbe inorridire nel vedere la poca neve in bassa valle. Ma il tempo ahimè non possiamo cambiarlo, e chi si accontenta gode. La neve, prima o poi, arriverà.
- Cima Loschiesuoi.
- Cima Loschiesuoi.
- Cima Loschiesuoi.
- Val Culea Integrale.
- Val Culea Integrale.
- Val Culea Integrale.
- Val Culea Integrale.
- Val Culea Integrale.
- Val Culea Integrale.
- Vallon.
- Vallon.
- Rissa da Pigolerz.
- Piz Boé.
- Valun de Pissadù.
- Val Setus.
- Val Setus.
- Val Setus.
- Val Setus.
- Tofane.
- Tofane.
- Tofane.
- Tofane.
- Tofane.
- Tofane.
- Tofane.
- Tofane.