Jean in salita con i Bouquetins sullo sfondo.

Jean in salita con i Bouquetins sullo sfondo.

Sono ancora intrappolato nel tunnel dello sci, è impossibile resistere al richiamo della neve con tutta quella che c’è nelle Alpi. Quasi due settimane fa siamo andati in esplorazione in Valpelline, famosa in primis per la salita al Dent d’Herens, e passata la notte al bello e ospitale rifugio Prarayer (direi quasi un alberghetto) siamo poi saliti sullo Chateau des Dames, una classica gita di sci alpinismo della zona, effettuabile anche dalla Valtournanche. E’ stata una grande giornata in solitudine, dove il portage degli sci di un’ora fino al rifugio e poi altri 40 minuti non ha assolutamente intaccato la bellezza della salita, che la consiglio molto per una prossima stagione. Un bel ghiacciaio che si impenna nella parte alta per poi calzare i ramponi sulla cresta finale, aerea ed esposta ma che non presenta particolari difficoltà, fino ad arrivare in cima e suonare la campana al cospetto del Cervino e di tutte le vette del Vallese (e non solo).

Ottimo firn sul Ghiacciaio dello Chateau des Dames.

Ottimo firn sul Ghiacciaio dello Chateau des Dames.

Tornando in Dolomiti, la settimana scorsa siamo stati in Marmolada, in una giornata con raffiche di vento molto forti. Ciò nonostante la neve a metà della Nord di Penia era bella e sicura, con uno strato soffice sotto un fondo duro. Una grande sciata fino alla macchina che ha comunque ripagato la cima mancata.

La Marmolada di Penia dai Fiacconi.

La Marmolada di Penia dai Fiacconi.

Sulla Nord di Punta Penia.

Sulla Nord di Punta Penia.

Bella neve sotto la Nord di Penia.

Bella neve sotto la Nord di Penia.

L’ultima uscita è di due giorni fa, un martedì splendido per salire in cima all’Antelao. Condizioni molto buone per una delle più belle salite classiche delle Dolomiti, impegnativa per i molti tratti ripidi ed esposti, in particolare nella salita alla cima, ramponi ai piedi, bella alpinistica.
Questo weekend riaprirà la funivia del Sass Pordoi per la stagione estiva, la neve dai 2000 in su al sole è ancora tanta, a nord fino ai 1700 metri si arriva sci ai piedi. Si preannuncia un fine stagione grandioso!

Il Pelmo da sopra Forcella Piccola.

Il Pelmo da sopra Forcella Piccola.

A pochi passi dalla cima. Sorapiss, Marcora e Cima  Belprà sullo sfondo.

A pochi passi dalla cima. Sorapiss, Marcora e Cima Belprà sullo sfondo.

Bella neve sulle Laste.

Bella neve sulle Laste.

Qui sotto per vedere tutte le altre foto. Alla prossima puntata :-)