La Valle Aurina, insieme alle zone dell’Alto Isarco, offrono al momento l’innevamento migliore in zona. Oggi, in una bella giornata al confine, siamo saliti alla Rötspitz (Pizzo Rosso di Predoi) nel gruppo del Venediger per una gita magnifica di oltre 1900 metri di dislivello, tra valloni e ghiacciai che ricordano molto le Alpi Occidentali. Il Rauhkofel / Monte Fumo, Dreiecker e Dreiherrnspizt/Picco dei Tre Signori sono le cime più battute e conosciute, se si googla Rötspitze / Pizzo Rosso di Predoi non escono molte informazioni su questo itinerario sci alpinistico che è un altro gran classico di primavera. Allora vi lascio io qualche informazione in più. Da Kasern (Casere) si lascia la macchina alla Talschlusshütte e si sale lungo la Windtal/Valle del Vento (alternativa è la Röttal da Kasern) fino al Lenkjöchhlütte. Da qui si prosegue con buona pendenza sul Rötkees fino alla sella quotata 3241 appena sotto la Untere Rötspitze. Qui molti si fermano o lasciano gli sci per proseguire alla vetta del Rötspitz a piedi. Noi proseguiamo con gli sci in spalla sul Welitz Kees, prima in traversata poi su per un pendio piuttosto ripido che porta alla base della piramide sommitale del Rötspitz. Si lasciano gli sci alla base di un canalino e si prosegue con ramponi e picozza per neve e roccette su terreno ripido per 100/150 metri circa fino alla croce di vetta del Pizzo Rosso di Predoi a 3495 metri. A buon passo calcolare 5h/5.30h dal parcheggio. Materiale necessario: ramponi, rampanti (meglio averli nello zaino), picozza.
Nel complesso si tratta di un itinerario grandioso e piuttosto lungo, sicuramente più impegnativo della Dreiherrnspizt e con una sciata più continua e di soddisfazione. Oggi siamo stati particolarmente fortunati, perché abbiamo trovato ottima neve lungo tutto l’itinerario, dal tratto ripido sotto la cima fino alla macchina: polvere, qualche tratto di crosta evitabile con un pò d’occhio sul Rotkees, ancora ottima polvere sotto il Lenkjöchhütte e firn super nell’ultima parte.
Ringrazio i miei amici e compagni d’avventura per questo bel sabato in montagna, mentre in Dolomiti pioveva!
Vi ricordo che per il prossimo weekend (31 marzo-1 aprile) ripropongo l’uscita fissata per questo fine settimana che alla fine non sono riuscito ad organizzare.
Sci Alpinismo negli Alti Tauri, Grossvenediger o Grosser Geiger. Impegno: Medio-Alto. Partecipanti: 4 persone. Costo 210 euro a persona (include prestazione della guida e sue spese, pernottamento in rifugio mezza pensione per i partecipanti). Contattatemi per maggiori informazioni e iscrizione.
- In salita lungo la Windtal.
- Sul Rotkees, e la cima del Rotspitz sullo sfondo.
- La cima del Rotspitz e le nostre tracce di discesa.
- Nicoletta in action sotto l’Untere Rotspitze
- Antonello spolvera con il Rotspitz sullo sfondo.
- Bella polvere sul Rotkees.
- Rotkees.
- Cristina sotto il Lenchjochhutte.