
In vetta al Sassolungo.
Qual’è il modo per trasformare 5 giornate di vie ferrate in Dolomiti in arrampicata vera e propria? Sicuramente il tempo deve essere dalla tua parte, poi il cliente deve essere bravo e disposto ad un drastico cambio di programma. Dopo la velocissima salita della ferrata dell’Averau ho capito che con Helen si poteva fare qualcosa di più interessante, e difatti il pomeriggio eravamo in cima alla Fanis Sud per la bellissima e impegnativa ferrata Tomaselli. Il secondo giorno, dopo la salita della Sci 18 al Faloria, ne avevamo abbastanza di tirare il cavo metallico (io in particolare). Così abbiamo salito la stupenda via normale alla Cima Grande di Lavaredo per prepararci alla vera avventura della sua vacanza: la normale del Sassolungo. Un autentico viaggio nella montagna, che necessita di intuito per chi non l’ha mai percorsa (la salita non è così segnata come le comuni alle Lavaredo) e soprattutto di gran velocità per chi opta di salire al mattino con la cabinovia di Forcella Demetz e stare dentro l’ultima corsa delle 17. I tempi di percorrenza di andata e ritorno sono più o meno gli stessi, se ci si trova in qualche tappo in discesa meglio avere un paio di bastoncini per la lunga discesa alla macchina! Abbiamo concluso nel gruppo delle Odle con la salita alla Via dei Camini sulla Piccola Fermeda (che di camini ha ben poco, si sale su placche fantastiche piene di clessidre), in un ambiente spettacolare, molto esposto (soprattutto in fase di discesa lungo la normale) e solitario.
I complimenti vanno alla mia compagna di avventura che si è trovata improvvisamente catapultata nel mondo dell’alpinismo per causa mia :) Mai fatta una calata con la corda, poche esperienze di arrampicata…eppure si è rivelata pienamente all’altezza delle salite, facendo tesoro delle esperienze di ogni uscita.
Info: Dolomites Via Ferrata Trips

Di primo mattino già in cima all’Averau.

Ferrata Tomaselli a Cima Fanis Sud.

Lungo la ferrata Sci 18 al Faloria.

Sulla Normale alla Grande di Lavaredo.

La cengia dei Fassani, via normale al Sassolungo.

Sulla variante alla Eisrinne (Canale ghiacciato) e il piccolo ghiacciaio del Sassolungo

Helen sulla Cengia dei Fassani. Sassolungo.

Via dei Camini, Piccola Fermeda.

In discesa lungo la normale della Piccola Fermeda.