
Il "freeride team" spagnolo in cima alla Capanna Fassa, 3152m.
Penso ci sia gran poco da dire di queste giornate stupende in Dolomiti..Se non fare i complimenti a questi ragazzi spagnoli per il loro livello tecnico, la grinta e la passione che hanno messo nei nostri quattro giorni di freeride ripido. Un grazie a loro perché mi sono e ci siamo divertiti un sacco prima sul Sella lungo la Val de Tita e Val Setus, poi a Cortina sul Cristallo per il Canale 3 di Creste Bianche e poi giù per il Bus de Tofana; poi ancora sul Sella per la Val delle Fontane e oggi nel Sassolungo per scendere la forcella del Dente.
Qui in Dolomiti sembra di essere in primavera. 6.5 gradi alle due e mezza del pomeriggio al Passo Gardena, le giornate splendide di sole spaccato non si contano più sulle dita delle mani, il freddo di gennaio è un vecchio ricordo. La stagione è ancora lunga, e (bel) pò di neve ora non guasterebbe! La polvere è un ricordo, ma con un pò di fortuna e ricerca siamo comunque riusciti a concatenare delle discese super in condizioni ottime…e un pò polverose!
Abbiate un pò di pazienza ora…le foto saranno molte ma le giornate erano così belle che non ho resistito a pubblicarle.
Buona settimana a tutti!
Albi
Val de Tita e Val Setus
Condizioni molto buone sia in Val de Tita che in Val Setus, la neve è compatta e a volte dura ma la sciata è da cinque stelle!

Verso il Piz Boé.

In cammino verso la cima Antersass, Piz Boè sullo sfondo.

Giornata stupenda sul Sella.

Pronti per la prima discesa, Bech e Daint de Mesdì sullo sfondo.

Verso la Val de Tita.

Bella neve giù per la Val de Tita.

Verso la Val Setus.

In Val Setus.

Val Setus.

Val Setus.
Canale 3 delle Creste Bianche e Bus de Tofana
Incredibile trovare ancora tratti con 30 cm abbondanti di polvere giù per le Creste Bianche..una discesa entusiasmante in uno degli angoli più belli del Cristallo. Un secondo giro lungo il Bus de Tofana, dove la neve era ancora dura nonostante le temperature di questi giorni e la discesa nel primo pomeriggio…

Ula sulla scaletta che da accesso alle Creste Bianche, Cristallo.

Il primo canale delle Creste Bianche.

Xavi all'ingresso del Canale 3 di Creste Bianche.

I pendii sotto i Canalini delle Creste Bianche.

Canalini Creste Bianche.

Traffico sul traverso per accedere alla Val Fonda.

Ancora polvere doc sopra la Val Fonda.

Bus de Tofana.

Il magnifico ambiente del Bus di Tofana.

Didac e la Nord della Rozes.

Sotto il Pilastro di Rozes.

Rientrando ad Arabba...Tramonto su Pore e Civetta.
Direttissima Val delle Fontane, Piz Boé.
Condizioni super per questa stupenda discesa sopra Arabba, firn da cima a fondo.

Sui pendii della cima del Piz Boé

Super firn in Val delle Fontane.

Firn all'uscita del canale.

Attendendo nuove nevicate... :)

Sotto la Val delle Fontane.

Firn super verso Pont de Vauz.
Traversata della Forcella del Dente, Sassolungo.
La salita è ben tracciata, la neve è trasformata e la progressione con i ramponi ai piedi è molto veloce e sicura. Nonostante le moltissime tracce, ancora tratti di polvere in discesa.

Verso lo Spigolo sud della Punta Grohmann.

Verso lo Spigolo sud della Punta Grohmann.

Didac and friends con il Sella alle spalle.

Alberto and friends con il Sella alle spalle.

Tempo di ramponi sotto la Torre Innerkofler.

Uno sguardo verso la Marmolada.

La salita del Canalone Moppo che da accesso alla Forcella del Dente.

Il canale a Nord della Forcella del Dente.

Ancora tratti di polvere a nord nel cuore del Sassolungo.

Ancora tratti di polvere a nord nel cuore del Sassolungo.
—————-
Interessati a queste uscite accompagnati da una Guida? Contattatemi!