
Forcella Pordoi a fine anno.
Devo ammettere che la pioggia del periodo natalizio mi aveva fatto pensare al peggio..e invece non potevamo avere regalo più inaspettato. Il freddo sceso sulle Dolomiti il 26 dicembre ha aiutato molto a raffeddare la neve bagnata, poi il vento forte lasciava presagire al peggio..ma niente da fare. La polvere è stata la protagonista della fine e dell’inizio anno!
Al Sella sono passate orde di freeriders (a volte più che azzardati secondo me) che in pochi giorni hanno letteralmente arato tutto. Forcella Pordoi, Val Lasties, Val Mesdì molto battute in pochissimi giorni, poi è stata la volta del Cristallo. Meritavano le due giornate spese giù per le Creste Bianche e Prà del Vecio e poi Forcella Verde, tutte con neve polverosa e divertente. Un giro in Val Orita al tramonto (neve così così ma il panorama è sicuramente stupendo) è stata il tocco finale di due giornate bellissime a Cortina.

Polvere sul Sella.

In Val Lasties, Sella.

La scaletta della ferrata Dibona che da accesso alle Creste Bianche, Cristallo.

Creste Bianche, Cristallo.

Polvere giù da Forcella Verde, Cristallo.

Lungo il bosco verso Ospitale, Forcella Verde alle spalle.

Luci del tramonto sulla Val Orita, Faloria.

Martina in Val Orita.

Noemi in Val Orita.
Oggi siamo stati sulle Odle per salire la forcella di Mesdì. Anche qui neve fredda e polverosa giù a nord, molto tracciata ma comunque entusiasmante. Il panorama dalla Malga Brogles verso le Odle è sempre speciale.

Verso Forcella Mesdì, Odle.

Polvere giù a Nord in Forcella Mesdì, Odle.

Magnifico scenario delle Odle.
Con tutta la neve che c’è in Dolomiti, la frenesia che si respira per fare la propria traccia su polvere intonsa, le belle giornate di sole…sembra quasi di essere a stagione inoltrata. Ragazzi…siamo appena al 3 di gennaio!
Albi
—————-
Interessati a questa uscita accompagnati da una Guida? Contattatemi!