
Martina nell'Holzer, dopo la calata in doppia.
L’idea mi è schizzata in mente sabato, scendendo l’Holzer con Andrea. Poi ci rifletti, ti domandi se porteresti giù di lì una ragazzina di 12 anni, pensi alle discese fatte insieme…e nasce il progetto. Proporre una discesa così a Stefano e sua figlia Martina è stato come buttare benzina sul fuoco! Ormai non ci si poteva più tirare più indietro..
Due giorni di vento forte in Dolomiti, i Canali sia a Nord che a Sud sono pieni zeppi di neve, e ieri era la giornata giusta. Partiamo con la prima funivia del Pordoi e scendiamo la Forcella, in ottime condizioni, cercando i tratti più ripidi per scaldare le gambe; riprendiamo la funivia e in alto ci prepariamo. Imbragatura, moschettoni, corda..è tutto pronto. L’imbuto presenta neve morbida, un pò mossa dal vento, e la strettoia è piena di neve e sicura da derapare.

Stefano e Martina pronti per l'Holzer.

Neve perfetta nel primo tratto - Holzer
Martina è sicura nelle curve saltate, l’ottima neve nel canale dà molta sicurezza, arriviamo alla doppia e ci caliamo velocemente con gli sci ai piedi. La seconda parte è bellissima, si scia su una schiena d’asino molto divertente e morbida…l’uscita è davanti a noi e sarà Martina a uscire per prima da questa super discesa, penso la più entusiasmante delle Dolomiti.

Martina verso l'uscita - Holzer

Stefano nel cono d'uscita - Holzer
Dolomites, Freeride off-piste skiing on Sass Pordoi. Forcella Pordoi and Holzer Couloir. from Alberto De Giuli on Vimeo.
I dolori anche questa volta sono nell’uscita in Val Lasties, dove troviamo un pò tutti i tipi di neve…Non è tempo di fermarsi, siamo in perfetto orario anche per un giro su Joel. Seggiovie, funivia e siamo già in cima al Sass Pordoi, per la terza volta. Il vento è ancora forte, saliamo verso l’imbocco del Joel accompagnati da un vento fortissimo che ci rinfresca prima di entrare nel canale.

Martina e il Joel - Sella Dolomiti

L'entrata nel Joel è facile e sicura
Dentro è caldissimo, ma la neve perfetta! Una curva dopo l’altra entriamo nella strettoia finale, e all’uscita traversiamo a sinistra fino alla base del Torrione Roma dove scendiamo per un canale fino ai pendii sopra il Rifugio Fodom. E’ caldissimo, la neve ha mollato tanto nell’ultima ora e per noi è ora di pranzo..

Martina nel Canale Joel

L'arco del Joel - Sella

Martina all'uscita del Joel - Sella Dolomiti

Bellissima neve primaverile sotto il canale Sass da Forcia

Ultime curve prima del meritato pranzo

Martina e il suo super piatto di spaghetti :) Buon appetito!
I complimenti per questo trittico ripido vanno tutti a Stefano e soprattutto a Martina..voi cosa facevate a 12 anni? Io giocavo a pallacanestro…
Buona giornata a tutti!
Alberto
—————-
Interessati a questa uscita accompagnati da una Guida? Contattatemi!